Siamo arrivati al momento in cui viene nominato il murales su saracinesca vincitore della seconda edizione di Open City Art! In questa seconda edizione di OCA abbiamo voluto aumentare il numero di murales realizzati e il numero delle street action! Tantissimi nuovi artisti e tantissimi hanno realizzato le loro opere durante la primavera 2022.
Ha vinto il Contest, e il premio di 500 euro in palio lo street artist autore dell’opera più votata dal pubblico e dalla giuria tecnica. Si tratta di…
PLANT A FLOWER di ALESSANDRO DI VICINO GAUDIO (in Via Ugo Bassi 24)
ispirato al Goal 12, Consumo e Produzione Responsabili
Quest’opera, PLANT A FLOWER, realizzata sulle cler di CRU è totalmente focalizzara sul Goal 12: Consumo e produzioni responsabili L’opera di Alessandro fa parte di un dittico e vuole rappresentare un utopico mondo futuro dove le strade sono state sostituite da grandi prati in cui le persone coltivano fiori tra gli edifici. Le città sono realmente diventate verdi e l’architettura di case, uffici e monumenti si fonde perfettamente con la natura circostante che si è riappropriata dei suoi spazi. Alessandro ha rielaborato il concetto attraverso questo parallelismo. Un uomo anziano, solido e saggio, in primo piano, si prende cura con maestria di un fiore, vero protagonista di tutto il lavoro; alle sue spalle si nota l’evoluzione, sottolineata con maggiore forza dai colori del cielo, dal grigio sopra le vecchie fabbriche inquinanti fino all’azzurro su di un sistema aziendale che tende verso la modernità e la crescita per un futuro migliore e per comunità sempre più sostenibili. Tramite questa opera su cler, l’artista auspica un imminente e necessario cambiamento nel modo dell’uomo di rapportarsi al pianeta.
Abbiamo apprezzato particolarmente lo storytelling del lavoro di Alessandro; un lavoro rigoroso con senza “trucchetti” e senza alcun effetto wow invita il fruitore ad un racconto che pensiamo possa colpire e ispirare tutte le generazioni; questo vuol essere OCA!
NOn vi resta che perdervi tra le vie di Isola e Sarpi e ripercorrere il nostro percorso di sostenibilità. Il piccolo grande museo di murales su saracinesca a cielo aperto di OCA è aperto a tutti e, visitando le opere a serranda abbassata, è possibile vivere un’esperienza a realtà aumentata per ciascuna delle 20 opere di street art su saracinesca. Queste esperienze virtuali permettono di poter vedere il murales muoversi in realtà aumentata oppure imparare qualcosa di più sul goal trattato nell’opera specifica!
Non ci fermiamo qui, stiamo lavorando per la terza edizione di Open City Art dove vogliamo realizzare altri 5 opere di street art. La call per la terza edizione di murales su saracinesca è aperta a tutti, vogliamo anzitutto mettere in modo la creatività e l’inventiva degli artisti!
