Archivi autore: Marketing

Murales Green nel mondo street art europa mondo murales denuncia animali graffiti art Madrid Barcellona Spagna Los Angeles murales milano

Dalla Spagna al Cile, dalla Croazia all’Italia: murales e street art raccontano della nostra epoca, tra denuncia ambientale, speranza e solidarietà. L’arte murale green nel mondo non è solo decorazione urbana, ma un forte veicolo di consapevolezza collettiva. Nel panorama urbano contemporaneo, la street art ha conquistato un ruolo centrale nella comunicazione sociale e ambientale. Le opere murali, spesso realizzate in spazi pubblici e facilmente accessibili, parlano a tutti: raccontano storie, pongono interrogativi, denunciano problemi e assumono la funzione di veri e propri strumenti di sensibilizzazione collettiva. Gli artisti scelgono i muri delle città per trasmettere messaggi urgenti e universali: l’emergenza climatica, la perdita della biodiversità, le disuguaglianze sociali e il bisogno di cura reciproca. Ecco dieci esempi di murales artistici capaci di coniugare estetica e impegno, realizzati in diverse città del mondo; qui di seguito potete trovare una mappa riepilogativa di queste opere di street art green: Murale per…

Leggi tutto

Murales in italia street art green italiana murales di denuncia ecologica agenda 2030 graffiti art sulla sostenibilità

La street art in Italia ha assunto un ruolo sempre più decisivo nella sensibilizzazione culturale e sociale. Da Torino a Lecce, passando per Roma, Cremona, Milano e Savona, la street art si mette al servizio della sostenibilità, dell’inclusione, della lotta alla fame, all’inquinamento e alle disuguaglianze. In Italia, numerosi murales a tema Agenda 2030 dimostrano come la graffiti art possa trasformare i muri urbani in importanti veicoli di messaggi che riguardano la sostenibilità ambientale e globale. Le opere di graffiti art ispirate ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite rappresentano esempi emblematici di come l’arte murale non solo abbellisce le città, ma stimola un impegno diretto verso un futuro più consapevole, sostenibile e responsabile. Di seguito potete trovare una mappa con l’ubicazione di ciascun murale a tema Agenda 2030: Murales e arte murale a Torino: “Cultus” e la fame nel mondo A Torino, in prossimità dello storico…

Leggi tutto

murales green a Monza tema ecologico sostenibilità ambiente street art arte urbana

A Monza è presente una vivace scena di murales green, ovvero opere di street art dedicate all’ambiente e alla sostenibilità; questi grandi dipinti urbani usano temi naturali e vernici ecologiche per promuovere la sostenibilità ambientale nella vita quotidiana. Nel capoluogo brianzolo, aziende, scuole e artisti collaborano da anni per trasformare muri grigi in messaggi colorati di attenzione all’ecologia. Di seguito una carrellata di alcuni tra i murales a Monza in cui il tema ecologico è protagonista, realizzati con materiali sostenibili e pensati per sensibilizzare sul futuro del Pianeta. Qui la mappa per conoscere al meglio le posizioni dei murales descritti:   Murale a tema ecologico: “Foresta Urbana” “Foresta Urbana“ è il titolo di un grande murale dipinto nel 2015 sul muro del sottopasso pedonale di Corso Milano a Monza (qui per vedere ulteriori immagini del murale). In questa opera di street art green il caos della città cede il passo…

Leggi tutto

Come nasce un murale green murales sostenibile street art ecologica opere murali progetto oca milano

La street art è molto più di un semplice fenomeno estetico: è una forma d’arte che dialoga con la città, ne colora i muri, racconta storie, denuncia ingiustizie e trasforma il paesaggio urbano in una tela viva e pulsante. Negli ultimi anni, quest’espressione creativa ha abbracciato una nuova direzione: la sostenibilità. Nasce così il concetto di murale green, un connubio tra graffiti art e attenzione all’ambiente. Si tratta di opere urbane realizzate con materiali ecologici, tecniche a basso impatto e messaggi ispirati all’ecologia, alla crisi climatica e alla consapevolezza ambientale: non si tratta, quindi, solo di arte ma anche di azioni concrete volte a migliorare l’ambiente. L’arte incontra l’ecologia: cos’è un murale “green”? Ma cosa rende davvero “green” un murale? La risposta sta nei materiali, nelle tecniche e nel messaggio. Innanzitutto, un murale sostenibile è realizzato con pitture ecologiche, prive di solventi tossici e VOC (composti organici volatili), che riducono…

Leggi tutto

Arte per la sostenibilità Murales green Italia Open City Art Mostrami Milano

Negli ultimi anni in Italia, l’arte urbana ha assunto un ruolo sempre più importante nella sensibilizzazione su temi ambientali. I murales green, sostenibili e spesso realizzati con vernici antismog, stanno trasformando pareti grigie in manifesti visivi della sostenibilità. Avevamo già esplorato la tematica dei murales green e del loro impatto sulla sostenibilità urbana in un precedente articolo. Oggi vi riportiamo nuovi esempi, provenienti da diverse città italiane, che dimostrano come l’arte urbana possa continuare a essere uno strumento efficace di sensibilizzazione ecologica.   Arte urbana e sostenibilità alla Biennale “Super Walls” di Padova Nel cuore del Veneto, la città di Padova si distingue per l’impegno verso l’arte urbana sostenibile. Con la Biennale “Super Walls“, Padova e Abano Terme hanno dato vita a una straordinaria galleria a cielo aperto, in cui numerosi artisti si sono confrontati con i temi della sostenibilità e della tutela ambientale. Tra le opere più significative vi…

Leggi tutto

SOSTENIBILITA A MILANO MOBILITA ARTE SOSTENIBILITA

Milano, una metropoli moderna e dinamica, sta diventando un punto di riferimento per la sostenibilità urbana; negli ultimi anni, la città ha intrapreso un percorso significativo per coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente, offrendo ai suoi cittadini e visitatori una varietà di opportunità per vivere in modo più ecologico.  La sostenibilità non è solo un obiettivo per il futuro, ma una realtà tangibile che si manifesta nelle scelte quotidiane, dall’uso dei trasporti al consumo consapevole. Esploriamo insieme come vivere Milano in modo sostenibile, riducendo la nostra impronta ecologica senza rinunciare alla qualità della vita. Spostarsi in modo sostenibile Una delle prime cose che si nota arrivando a Milano è la capillarità del trasporto pubblico; infatti,  grazie alla sua rete di autobus, tram e metropolitane, è possibile raggiungere quasi ogni angolo della città senza bisogno di un’auto. La tecnologia rende tutto più semplice: grazie alle app dedicate e ai biglietti digitali,…

Leggi tutto

sostenibilita milano arte sostenibile street art

La street art a Milano si intreccia con la sostenibilità, trasformando le pareti della città in tele che parlano di rispetto per l’ambiente e consapevolezza ecologica. In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle agende globali, la street art milanese si distingue per la sua capacità di fondere messaggi di impatto sociale con pratiche ecologiche; i suoi murales innovativi non solo decorano le strade della città, ma si presentano come veri e propri catalizzatori di cambiamento, utilizzando tecnologie all’avanguardia per migliorare la qualità della vita urbana.   La street art non è più solo un mezzo di espressione estetica, ma un potente strumento di sensibilizzazione. A Milano, artisti e istituzioni collaborano per trasformare muri anonimi in spazi di riflessione e azione; i murales ecosostenibili rappresentano un dialogo aperto tra arte, tecnologia e comunità, offrendo una visione di città che integra sostenibilità e bellezza. Questa celebrazione dell’arte urbana eco-consapevole…

Leggi tutto

sostenibilità milano street art mobilità rigenerazione urbana

Milano è simbolo di sostenibilità in Italia e in Europa. Questo status è il risultato di una serie di iniziative ambiziose che combinano mobilità green, rigenerazione urbana, inclusione sociale e arte. Il capoluogo lombardo si presenta oggi come un laboratorio a cielo aperto, dove tradizione e modernità si fondono per creare un ambiente più vivibile e rispettoso dell’ambiente. Sostenibilità: Milano come modello di riferimento Secondo il “Rapporto Italia Sostenibile 2022” di Cerved, Milano è tra le città più avanzate nei tre ambiti della sostenibilità: economica, sociale e ambientale; la città eccelle non solo nella gestione dei rifiuti e nella riconversione energetica, ma anche nell’efficienza dei consumi e nella presenza di imprese a basso impatto ambientale. Nonostante i progressi, Milano affronta ancora sfide significative legate all’inquinamento, che hanno spinto a sviluppare progetti mirati a rendere la città completamente green entro il 2030. Tra gli obiettivi principali del Piano di Governo del…

Leggi tutto

murales-sostenibili-street-art-sostenibile

Arte e sostenibilità… un connubbio che OCA erge a manifesto… in questo caso parliamo di inquinamento atmosferico che è una delle principali sfide ambientali del nostro tempo. Ogni anno milioni di persone soffrono a causa della scarsa qualità dell’aria, che contribuisce a malattie respiratorie, problemi cardiovascolari e cambiamenti climatici. L’aria inquinata è responsabile di oltre 7 milioni di morti premature ogni anno a livello globale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Così come abbiamo affrontanto in alcuni murales e abbiamo approfondito in diversi quiz di OCA, le emissioni inquinanti derivano in gran parte dall’uso di combustibili fossili, dalle industrie e dal traffico urbano, rendendo necessaria una transizione verso soluzioni più sostenibili. Tutti possiamo fare la nostra parte! Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e promuovere la sostenibilità ambientale, non solo OCA ma tantissimi artisti italiani stanno utilizzando una potente forma d’arte, quella dei murales. Attraverso immagini evocative e messaggi…

Leggi tutto

Murales Sostenibili-Italia-1080x1080

La street art green e i murales sostenibili sono un connubio sempre più diffuso nel panorama artistico contemporaneo italiano; oggi vi parliamo di alcuni murales a tema sostenibilità che troviamo molto significativi e “importanti” anche se non li ha realizzati il nostro collettivo! La street art che aiuta l’ambiente La street art e la sostenibilità sono un connubio sempre più diffuso nel panorama artistico contemporaneo; questi murales, oltre a essere un’espressione artistica di grande impatto visivo, rappresentano un potente strumento di comunicazione sociale, capace di trasmettere messaggi di responsabilità e di ispirare cambiamenti positivi, ma non solo… alcune di queste opere svolgono anche un ruolo attivo nel ripulire l’aria dalle emissioni di CO2 attraverso l’uso di una vernice speciale. Noi di Mostrami crediamo nel cambiamento giorno per giorno e sopratutto con OCA vogliamo sensibilizzare il grande pubblico sui temi della sostenibilità, attraverso i murales realizzati dagli street artist del nostro…

Leggi tutto

10/18