Murales come arte e denuncia per la sostenibilità ambientale
Arte e sostenibilità… un connubbio che OCA erge a manifesto… in questo caso parliamo di inquinamento atmosferico che è una delle principali sfide ambientali del nostro tempo. Ogni anno milioni di persone soffrono a causa della scarsa qualità dell’aria, che contribuisce a malattie respiratorie, problemi cardiovascolari e cambiamenti climatici. L’aria inquinata è responsabile di oltre 7 milioni di morti premature ogni anno a livello globale, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Così come abbiamo affrontanto in alcuni murales e abbiamo approfondito in diversi quiz di OCA, le emissioni inquinanti derivano in gran parte dall’uso di combustibili fossili, dalle industrie e dal traffico urbano, rendendo necessaria una transizione verso soluzioni più sostenibili. Tutti possiamo fare la nostra parte! Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema e promuovere la sostenibilità ambientale, non solo OCA ma tantissimi artisti italiani stanno utilizzando una potente forma d’arte, quella dei murales. Attraverso immagini evocative e messaggi…
Murales e sostenibilità: la street art super green in Italia
La street art green e i murales sostenibili sono un connubio sempre più diffuso nel panorama artistico contemporaneo italiano; oggi vi parliamo di alcuni murales a tema sostenibilità che troviamo molto significativi e “importanti” anche se non li ha realizzati il nostro collettivo! La street art che aiuta l’ambiente La street art e la sostenibilità sono un connubio sempre più diffuso nel panorama artistico contemporaneo; questi murales, oltre a essere un’espressione artistica di grande impatto visivo, rappresentano un potente strumento di comunicazione sociale, capace di trasmettere messaggi di responsabilità e di ispirare cambiamenti positivi, ma non solo… alcune di queste opere svolgono anche un ruolo attivo nel ripulire l’aria dalle emissioni di CO2 attraverso l’uso di una vernice speciale. Noi di Mostrami crediamo nel cambiamento giorno per giorno e sopratutto con OCA vogliamo sensibilizzare il grande pubblico sui temi della sostenibilità, attraverso i murales realizzati dagli street artist del nostro…
Supporta Open City Art: unisciti alla rivoluzione dell’arte sostenibile!
Nel cuore pulsante di Milano, il progetto Open City Art (OCA) si sta affermando come un’iniziativa di grande rilevanza che unisce arte contemporanea, sostenibilità ambientale e coinvolgimento sociale. Questo progetto ambizioso di Mostrami non solo arricchisce il paesaggio urbano delle città, ma offre anche alle aziende e alle pubbliche istituzioni un’opportunità unica per associarsi a una causa che risuona profondamente con le sfide e le aspirazioni contemporanee. Ma perché le organizzazioni private o pubbliche dovrebbero considerare il supporto e la sponsorizzazione di OCA? Tanti sono i benefici tangibili e strategici che ne derivano! Scorriamoli insieme! 1. Un’opportunità di branding e visibilità positivi Open City Art rappresenta una vetrina straordinaria per le organizzazioni che desiderano migliorare la loro visibilità e rafforzare il proprio brand. Durante le precedenti edizioni di OCA sono stati creati 25 murales nelle Zone 8 e 9 di Milano, trasformando le strade della città in una galleria d’arte…