Archivi categoria: Uncategorized

murales a palermo

Murales outdoor a Palermo Murales outdoor a Palermo: la street art è una forma di espressione artistica che negli ultimi anni si è evoluta in una corrente di arte urbana più rispettosa dell’ambiente e della comunità locale. Questa trasformazione ha portato alla creazione di murales esterni che decorano le pareti esterne delle città, ma non solo! Infatti che sono diventati anche un’importante strumento per rigenerare gli spazi urbani. Tutto ciò non solo a Milano dove noi abbiamo sviluppato il nostro OCA e le nostre cler artistiche…. andando dall’altra parte dello stivale, un esempio lampante è proprio la città di Palermo! Infatti si possono trovare moltissime opere di street art in giro per i quartieri palermitani. Scopri in questo articolo quali benefici possono apportare i murales outdoor e quali sono le opere di street art che puoi trovare a Palermo! Buona lettura.   Come la street art con i murales outdoor…

Leggi tutto

Il vincitore del Contest di Open City Art: qual è l’opera di Street Art più votata? Siamo arrivati al momento in cui viene nominato il murales su saracinesca vincitore della seconda edizione di Open City Art! In questa seconda edizione di OCA abbiamo voluto aumentare il numero di murales su saracinesca realizzati e il numero delle street action! Tantissimi nuovi artisti hanno realizzato le loro opere durante la primavera 2022! E ora giungiamo al punto: chi ha vinto il Contest e il premio di 500 euro in palio per l’opera di street art più votata dal pubblico e dalla giuria tecnica? Si tratta di… IL MURALES “PLANT A FLOWER” dello STREET ARTIST ALESSANDRO DI VICINO GAUDIO (in Via Ugo Bassi 24) ispirato al Goal 12, Consumo e Produzione Responsabili Quest‘opera di street art, PLANT A FLOWER, realizzata sulle cler di CRU è totalmente focalizzata sul  Goal 12: Consumo e produzioni responsabili. L’opera…

Leggi tutto

Annunciamo gli street artist selezionati per la partecipazione al progetto Open City Art – OCA con i loro murales a tema sostenibilità! Artisti da tutta Italia si sono candidati e sono stati scelti i bozzetti con una media tra i voti della giuria e del pubblico. Le opere saranno realizzate a partire dal 1 Maggio 2022, sulle saracinesche dei negozi aderenti in zona e zona 9 di Milano.

Leggi tutto

L’arte green ha avuto un ruolo da protagonista in Europa. Infatti, grazie a interventi concreti di riqualificazione urbana eco-sostenibili, ha favorito la svolta verso la sostenibilità.  Scienza, attivismo sociale, arte, industria, politica ed in primis le nuove generazioni si sono unite per cercare soluzioni condivise. Un progetto partito dalle periferie per un problema comune: l’inquinamento umano. Una nuova forma di arte, da vivere non solo in funzione del gusto, della bellezza e dei sentimenti, ma anche dal punto di vista funzionale e di una miglior qualità di vita per tutti e tutte!   La sostenibile leggerezza dell’arte green in Europa Sostenibilità è la parola che negli ultimi anni è diventata parte integrante della nostra vita. I cambiamenti climatici, infatti, hanno mutato in modo drastico e irreversibile il nostro pianeta. Il 2021 è stato un anno importante: l’anno delle riflessioni, della consapevolezza e, si spera, della svolta. Il traguardo più importante…

Leggi tutto

Il premio Stantec Street-Art Award per i murales di Open City Art I migliori murales su saracinesca realizzati a Milano, nell’ambito di Open City Art – OCA, sono stati premiati con l’assegnazione del premio Stantec Street-Art Award! Due vincitori tra le 8 opere realizzate da altrettanti artisti, ispirate ai goal dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e realizzate ad ottobre 2021. Hanno vinto il Contest, e il premio di 500 euro in palio offerto dal nostro Partner Stantec, gli street artist autori delle due opere più votate dal pubblico e dalla giuria tecnica, che sono: UNDERWATER di ANDREA KINT1R (in Via Farini 39)ispirato al Goal 14, Vita sott’acqua DNA di RISE THE CAT (in Viale Pasubio 16)ispirato al Goal 7, Energia pulita e accessibile Il piccolo grande museo a cielo aperto di OCA è aperto a tutti e, visitando le opere a serranda abbassata, è possibile vivere un’esperienza a realtà…

Leggi tutto

Che cosa si intende quando si parla di Arte green? Perché ad essa si associa un’idea di futuro? In Italia possiamo parlare di Arte green? Prima di tutto… che cos’è l’Arte green?     Partiamo innanzitutto dal termine: “green” che in inglese significa “verde”. Al colore verde viene associata un’idea di freschezza e digiovinezza. Esso appartiene ai colori secondari, si ottiene infatti dal mix di ciano e giallo, e i suoi valori psichici ed espressivi ci suggeriscono un’immagine di calma e speranza, di soddisfazione e fecondità. Quale parola migliore allora per descrivere un tipo di arte che si pone come obiettivo quello di essere: sostenibile; rispettosa degli equilibri del nostro pianeta; capace di produrre e agire usando materiali non inquinanti; che pone al centro delle sue ricerche le questioni ambientali, rendendosi inevitabilmente portavoce di futuro. L’Arte green è quindi la dimostrazione che può esistere un’arte sostenibile, sensibile e consapevole.  …

Leggi tutto

Open City Art Milano Ciao ragazz*… abbiamo delle super good news per voi! Open City Art Milano sta per ripartire! Per chi non lo sapesse, Open City Art (per gli amici OCA) è un museo site specific a Milano e a cielo aperto, accessibile gratuitamente! La particolarità di OCA è che le tele di questi murales sono le saracinesche dei negozi! A breve riparte la call per ingrandire il nostro museo a cielo aperto di arte contemporanea a Milano! Staaaaay tuned.

City Pixel by Open City Art diventa un evento unico! Proprio così..  a causa del Decreto Legge in vigore dal 25 Luglio 2021 che regola gli eventi anche negli spazi aperti, noi di Mostrami abbiamo deciso di creare un unico evento finale in programma per Ottobre di City Pixel by Open City Art quando saranno completati tutti e 8 i murales sulle saracinesche dei negozi di zona 8 e 9 di Milano. Terminata la realizzazione degli 8 murales, invece delle 8 azioni aperte al pubblico previste faremo un unico evento finale, molto più ampio per numeri/interventi e durata che sarà un vero gioco dell’OCA! Ma che per essere in linea con il DPCM sarà fortemente/completamente itinerante! City Pixel by Open City Art organizzerà un unico grande evento interattivo nel quale il pubblico sarà protagonista di un gioco di percorso: il gioco dell’OCA, in cui le tappe da raggiungere sono le 8 opere a…

Leggi tutto

La call per street artist “City Pixel by Open City Art” promossa da Mostrami in collaborazione con il Comune di Milano si è chiusa con successo! Dopo una prima votazione del pubblico sulla nostra pagina Facebook “MostramiArt”, la commissione tecnica di Mostrami ha valutato i lavori proposti da giovani e giovanissimi artisti e grafici che hanno sviluppato in maniera super creativa 8 dei 17 obiettivi sulla sostenibilità dell’Agenda 2030 attraverso bozzetti per murales. È stato entusiasmante vedere come tanti giovani abbiano accolto il nostro invito e attraverso i loro bozzetti abbiano sintetizzato i valori espressi dagli obiettivi dell’Agenda. In queste grafiche, ogni giovane candidato, a suo modo, ha espresso le proprie visioni, sensazioni, il proprio punto di vista, ha raccontato un tema tanto bello quanto complesso e delicato. In questo periodo così complesso per i giovani talenti, Mostrami in collaborazione con il Comune di Milano, ha voluto dare un’occasione di…

Leggi tutto

9/9